Impermeabilizzazioni

 

Le impermeabilizzazioni in galleria sono fondamentali per garantire la protezione duratura contro la presenza di acqua ed umidità. Per questi interventi, è necessario utilizzare soluzioni impermeabilizzanti altamente performanti e resistenti, capaci di affrontare le sfide ambientali specifiche di ambienti chiusi e sotterranei, come la costante esposizione all’umidità, la pressione idraulica e le sollecitazioni meccaniche.

Una delle opzioni più efficaci per andare a risolvere la problematica di acqua ed umidità in galleria è l’uso di manti sintetici, che offrono una copertura continua e perfettamente ermetica. L’impiego di manti impermeabilizzanti o materiali geocompositi drenanti consente infatti di realizzare una barriera continua contro l’acqua, andando a convogliare le infiltrazioni alla base del piedritto e prevenendo problematiche maggiori alle strutture. La saldatura termica dei manti e l’applicazione di reti metalliche unite a malte tixotropiche permettono di aumentare la resistenza e la stabilità del sistema nel tempo, anche sotto condizioni di stress meccanico e idraulico.

L’impermeabilizzazione, quindi, serve a garantire l’assenza di acqua e/o umidita superficiale rendendo la galleria un ambiente più sicuro per il traffico e, soprattutto, contribuendo a prevenire danni economici derivanti da possibili danni strutturali e/o manutenzioni frequenti.